Ghiaccio secco
Il ghiaccio secco o anidride carbonica solida, viene utilizzato per presentare gli alimenti e bevande, ad esempio per creare effetti speciali nei cocktail e mantiene la freschezza del sushi come pesce appena pescato.
Nel settore dell’intrattenimento, produce un vapore inodore simile al fumo per rappresentazioni sceniche a teatro oppure nelle discoteche. Il ghiaccio secco è un materiale perfetto per il mantenimento delle basse temperature. Può essere una soluzione efficace al trasporto ed imballaggio di prodotti alimentari freschi e surgelati.
Il ghiaccio secco è un ritardante della fermentazione, batteriostatico e fungicida perciò è molto usato dai lavoratori della carne e panettieri grazie alle sue proprietà. Il ghiaccio secco è utilizzato anche nella vendemmia: viene impiegato per mantenere la temperatura ottimale durante la raccolta e il trasporto delle uve. Pulizia criogenica: in ambito industriale permette di rimuovere lo sporco riducendo la necessità di smontaggio dei macchinari.
Sono molteplici i vantaggi della pulizia sopra descritta in quanto è un processo a secco, ecologico perché non fa uso di sostanze chimiche, non lascia residui da smaltire e aumenta la produttività dato che non servono pause per la manutenzione. Inoltre, l’anidride carbonica solida, può uccidere acari, falene, larve e roditori senza introdurre sostanze chimiche nell’ambiente domestico.


Impiego e utilizzo
• Cucina gourmet, sushi e pesce;
• Intrattenimento e Spettacoli;
• Lavorazione nelle aziende vinicole;
• Lievitazione della panificazione;
• Trasporto e conservazione a basse temperature;
• Pulizia criogenica;
• Stanamento nidi insetti e ratti.